TORTA DI MELE CLASSICA BIMBY
Dolci, Ricette Bimby

TORTA DI MELE CLASSICA BIMBY

TORTA DI MELE CLASSICA BIMBY

La torta di mele classica Bimby è facile da fare, morbida, golosa e profumata, come quella che facevano le nostre nonne,  indicata da servire per la prima colazione o la merenda!
Se non avete il bimby sotto trovate anche il procedimento classico!

TORTA DI MELE CLASSICA BIMBY

INGREDIENTI:

  • 2 uova
  • 3 mele
  • 200 g. di farina 00
  • cannella in polvere q.b.
  • 180 g. di zucchero semolato
  • 50 ml. di latte anche vegetale
  • 90 ml. di olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
  • scorza di un limone biologico grattugiato
  • granella di zucchero per la finitura q.b.

PROCEDIMENTO:

  • Per prima cosa preriscaldate il forno a 180° nel frattempo preparate gli ingredienti, togliete le uova mezz’ora prima dal frigo in modo che siano a temperatura ambiente, mettete nel boccale del Bimby lo zucchero con la scorza del limone e polverizzateli per 10 secondi/ velocità 10.
  • Ora aggiungete le uova e mescolatele per 1 minuti a velocità 4, unite ora gli altri ingredienti pesandoli correttamente,  la farina, l’olio di semi, il latte e il lievito in polvere e mescolate 30 secondi/velocità 5, unite per ultima una mela a dadini nell’impasto se la gradite e mescolate con un cucchiaio.
  • Versate ora il composto in uno stampo per torta imburrato e infarinato da 20 cm. circa, mettete sopra le fettine di mele a raggiera, infornate a 180 gradi per 35-40 minuti circa a seconda del forno, (fate la prova stecchino prima di spegnere il forno per verificare la cottura della ciambella, se esce umido lasciate cuocere un altro pò la torta, se asciutto il dolce è pronto).
  • Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo perché è molto soffice, giratela poi su un piatto e spolveratela con dello zucchero a velo se lo gradite  e buon appetito!

PROCEDIMENTO CLASSICO:

  • Innanzitutto lavate il limone, grattugiatelo e mettete la scorza da parte, sbucciate le mele, tagliatele a fettine e versatele in una ciotola fino al momento dell’utilizzo e aggiungete il succo del limone per non farle annerire, ora lavorate bene in una terrina le uova con lo zucchero almeno per 10 minuti rendendole belle spumose e schiarite  e raddoppiate di volume con l’aiuto delle fruste elettriche.
  • Aggiungete pian piano a filo il latte e l’olio, continuate a mescolare bene unendo a pioggia la farina setacciata, la scorza del limone grattugiata e della cannella in polvere se lo gradite, unite per ultimo  il lievito e incorporatelo bene al composto che deve risultare bello cremoso e fluido, infarinate uno stampo per torta da 20-22 cm. circa massimo, versate dentro il composto, livellate la superficie e disponete intorno a raggiera le fettine di mela e distribuite sopra la granella di zucchero.
  • Infornate la torta a 180° in modalità statico, nella parte centrale del forno per 35-40 minuti circa, fate la prova stecchino al centro della torta verso fine cottura per verificare se il dolce è pronto, se lo stecchino esce umido di impasto fate cuocere la torta un altro po’, se esce asciutto è pronta!
  • Una volta che la torta è cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo, giratela su un piatto per torte e spolveratela con dello zucchero a velo  se lo gradite e buon appetito!

Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.

Se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238 memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy
Cliccate qua per tornare alla HOME 

TORTA DI MELE CLASSICA BIMBY
TORTA DI MELE CLASSICA BIMBY

TI POTREBBERO INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *