STRUDEL DI MELE E CANNELLA
Lo strudel di mele è un dolce tipico del Trentino Alto Adige, ma le sue vere origini in realtà sono Turche, abbastanza semplice da fare, profumato e golosissimo con un delizioso ripieno di mele, uvetta e cannella, vediamo insieme come prepararlo!
STRUDEL DI MELE E CANNELLA
INGREDIENTI PER L’IMPASTO:
- 250 g. di farina 00
- 1 uovo
- 40 g. di burro morbido
- 1 pizzico di sale
- 1cucchiaino di miele
- 75 g. di acqua fredda
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 4 mele
- 1 limone bio succo + scorza
- 50 g. di uvetta ammorbidita nel rum
- 60 g. di pinoli
- 80 g. di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 50 g. di pangrattato
- 15 g. di burro
- 1 tuorlo d’uovo
- zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO:
- Per prima cosa mettete l’uvetta in ammollo in un po’ di rum (io ho usato acqua tiepida) preparate nel frattempo l’impasto per lo strudel su un piano di lavoro pulito, fate una motagnetta con la farina setacciandola, versate al centro l’uovo, un pizzico di sale e il burro o olio se preferite e aggiungete poco alla volta l’acqua, lavorate energicamente l’impasto fino a ottenere un panetto morbido compatto e liscio e fatelo riposare un pò.
- Preparate le mele sbucciatele accuratamente tagliatele a fettine sottili o a pezzetti e versate in una ciotola con il succo di un limone, aggiungete metà del pangrattato, l’uvetta ben strizzata, i pinoli, la cannella e lo zucchero di canna e amalgamate gli ingredienti tutti insieme.
- Stendete bene l’impasto che avete precedentemente preparato formando un rettangolo, adagiatela poi su un foglio di carta forno spargete sopra il centro il resto del pangrattato, distribuite poi sopra il composto di mele, aggiungete qualche fiocchetto di burro e arrotolate sigillandolo bene le estremità aiutatevi con la carta forno lasciando il lato lungo della chiusura sotto per non farlo aprire in cottura!
- Spennellatelo con del latteo un tuorlo e cospargetelo con dello zucchero di canna, infornatelo poi a 180° in modalità statico o ventilato per circa 40 minuti, una volta cotto lasciatelo raffreddare, spolveratelo con dello zucchero a velo e servitelo tagliato a fette, potete optare per della pasta sfoglia già pronta se volete realizzare lo strudel piu’ velocemente!
Da oggi fornisco un nuovo servizio ..se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono +393463650064, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e saro’ lieta di inviarvele!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy.. Tutto fa Brodo
Cliccate qua per tornare alla HOME
STRUDEL DI MELE E CANNELLA