SPAGHETTI CON LA MOLLICA
Gli spaghetti con la mollica aglio olio sono un primo piatto pratico e veloce da fare tipico della Sicilia, si preparano in pochi minuti e sono buonissimi!
Ne esistono diverse varianti questa semplice è quella che io preferisco!
SPAGHETTI CON LA MOLLICA
INGREDIENTI:
- 400 g. di spaghetti
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g. di pangrattato
- 40 g. di parmigiano o pecorino
- 3-4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva (evo)
- peperoncino q.b.
- sale q.b.
- 1 ciuffetto di prezzemolo fresco
PROCEDIMENTO:
- In una padella larga e capiente fate soffriggere l’aglio con l’olio extra vergine d’oliva fino a che è bello dorato levatelo, poi spegnete il fornello e lasciate da parte.
- In un altra padella versate il pangrattato con dell’olio extra vergine d’oliva e fatelo tostare un pò girandolo per bene con un cucchiaio di legno per non farlo attaccare e bruciare.
- Mettete a bollire una pentola con dell’abbondante acqua salata e appena bolle versate gli spaghetti facendoli cuocere seguendo il tempo indicato nella vostra confezione vi consiglio di lasciarli un pò al dente.
- Una volta cotti scolateli, fateli saltare nella padella insieme al pangrattato, irrorateli con l’olio aromatizzato all’aglio che avete preparato, distribuite un pò di peperoncino e cospargete con del prezzemolo fresco tritato, spolverate con abbondante parmigiano e buon appetito a voi!
Se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3463650064, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e saro’ lieta di inviarvele!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy
Cliccate qua per tornare alla HOME
Viva la faccia (come dicono a Roma) delle ricette facili e con pochi e reperibili elementi. Grazie, questa la provo quanto prima!
Grazie mille 🙂
Ttutto ok ricette facili e veloci specialmente i primi anche economici
Tutto ok ricette facili e veloci ,anche i primi ottimi ed economici
Grazie mille cara 🙂
È il nostro piatto della vigilia di natale, aggiungiamo anche i filetti di alici.piatto buonissimo.
Siii ottimo!!!