RISOTTO ALLA PESCATORA
Primi piatti

RISOTTO ALLA PESCATORA in rosso

RISOTTO ALLA PESCATORA

Il risotto alla pescatora è un primo piatto classico tipico della cucina Italiana prelibato e raffinato molto amato da tutti, perfetto da servire sulle vostre tavole per il pranzo o la cena!

RISOTTO ALLA PESCATORA

INGREDIENTI per 4 persone:

  • sale q.b.
  • 320 g. di riso
  • 1 scalogno tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine d’oliva
  • 125 ml. di vino bianco
  • 500 ml. circa di brodo vegetale
  • 450 g. di pomodori pelati o passato
  • preparato surgelato misto mare
  • prezzemolo fresco tritato q.b.
  • verdure per brodo carote patata sedano etc..
  • 1 noce di burro (facoltativo)

SE USATE I FRUTTI DI MARE FRESCHI:

  • 250 g. di gamberetti
  • 300 g. di calamari
  • 1 kg di vongole
  • 1 kg. di cozze

PROCEDIMENTO CON FRUTTI DI MARE FRESCHI:

  • Per prima cosa preparate il brodo vegetale con una patata, sedano, carote, prezzemolo etc.. e nel frattempo tirate fuori dal freezer il preparato di mare misto per farlo scongelare pian piano a temperatura ambiente.
  • In una padella larga e capiente o in un tegame versate dell’olio extra vergine d’oliva, aggiungete lo spicchio d’aglio, lo scalogno e i pomodori pelati, se lo gradite potete utilizzare anche del passato di pomodoro e soffriggete a fuoco dolce, ora unite il preparato di mare misto e fatelo saporire qualche minuto facendo asciugare bene il liquido che si forma, sfumatelo poi con il vino bianco e fatelo evaporare completamente!
  • Unite ora il riso e fatelo tostare un pochino, aggiungete un mestolo di brodo alla volta e giratelo spesso con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi, aggiungete altro brodo all’occorrenza fino a raggiungere la cottura ottimale del riso indicata nella vostra confezione, spegnete e mantecate il riso se lo gradite con una noce di burro e cospargetelo con del prezzemolo fresco tritato, servitelo subito e buon appetito !

PROCEDIMENTO CON PESCE FRESCO:

  • Disponete le cozze pulite in una tegame con dell’olio extra vergine d’oliva , copritelo con un coperchio e fatele aprire bene, stessa cosa con le vongole dopo averle lasciate un bel po’ ammollo in acqua mettetele in una padella con l’olio extra vergine d’oliva sempre coprendo con un coperchio e fatele aprire, fate cuocere i molluschi fino a che non sono tutti aperti e nel frattempo i calamari e tagliateli a anellini.
  • Filtrate il fondo delle cozze e delle arselle e usatele per formare il sugo per il riso, in una padella larga e capiente o in un tegame versate dell’olio extra vergine d’oliva, aggiungete lo spicchio d’aglio, lo scalogno e i pomodori pelati, se lo gradite potete utilizzare anche del passato di pomodoro e soffriggete a fuoco dolce, ora unite i frutti di mare freschi e fateli insaporire qualche minuto, sfumateli poi con il vino bianco che farete  evaporare completamente !
  • Unite ora il riso e fatelo tostare un pochino, aggiungete un mestolo di brodo alla volta e giratelo spesso con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchi, aggiungete altro brodo all’occorrenza fino a raggiungere la cottura ottimale del riso indicata nella vostra confezione, spegnete e mantecate il riso se lo gradite con una noce di burro e cospargetelo con del prezzemolo fresco tritato, servitelo subito e buon appetito!

Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo o sulla mia pagina Facebook Tutto fa brodo in cucina

Se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

Cliccate qua per tornare alla HOME

RISOTTO ALLA PESCATORA
RISOTTO ALLA PESCATORA

TI POTREBBERO INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *