PASTA ALLA CAPONATA
Un primo piatto di pasta buonissima sia calda che fredda, condito con caponata alla Siciliana, facile da fare e gustoso, ottima da servire a ospiti e famiglia per il pranzo o la cena!
PASTA ALLA CAPONATA
INGREDIENTI:
- 320 g. di pasta quella che preferite
PER LA CAPONATA INGREDIENTI:
- 150 g. di sedano
- 300 g. di melanzana
- 1 spicchio d’aglio
- 20 ml. di aceto bianco
- 80 g. di cipolla bianca
- 70 ml. di olio extra vergine d’oliva
- 300 g. di peperoni rossi e gialli
- 20 g. di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di sale fino
- 50 g. di olive nere
- 50 g. di live verdi
- capperi sott’aceto q.b.
- 300 g. di pomodori pelati
- 1 ciuffo di basilico fresco
PROCEDIMENTO:
- Lavate, asciugate e tagliate a pezzetti le melanzane togliendo la calotta superiore, mettetele in una ciotola con acqua e sale per almeno mezz’ora, passati i 30 minuti scolatele dal liquido, friggetele e procedete anche con la frittura dei peperoni tagliati a strisce dopo che li avrete puliti levando semi e filamenti interni poi mettete da parte questi ingredienti.
- Preparate ora un bel soffritto in una padella larga con dell’olio extra vergine d’oliva, unite l’aglio, la cipolla e il sedano, levate l’aglio non appena e’ imbiondito evitando di farlo bruciare, aggiungete poi nella padella le melanzane e i peperoni, le olive, i capperi e sfumate il tutto con l’aceto.
- A questo punto mettete anche un pò di zucchero per ottenere il sapore agro dolce, unite i pomodorini che farete sbollentare prima in acqua bollente per un paio di minuti, otterrete cosi’ un buon sughetto.
- Fate cuocere a fuoco medio fino a che l’aceto sarà del tutto evaporato, aggiungete il basilico fresco tritato per insaporire, potete regolarvi voi per il gusto agro dolce e decidere se aggiungere altro zucchero o aceto (questo e’ soggettivo e dipende dai gusti).
- Regolate di sale e fate raffreddare la pietanza, servitela bella fredda come contorno aggiungendo magari un ciuffetto di basilico fresco, potete arricchire il piatto aggiungendo olive nere e verdi snocciolate!
- Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata e fate cuocere la pasta secondo i minuti indicati dalla vostra confezione, una volta cotta scolatela e versate la pasta in un insalatiere largo e capiente, conditela con un po di caponata preparata, aggiungete dell’olio extra vergine d’oliva a crudo amalgamate tutto bene e riponete la pasta in frigo fino al momento di servirla, vedrete è buonissima!
Se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono +393463650064, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy
Cliccate qua per tornare alla HOME