MINESTRA DI PISELLI E PATATE
Un primo piatto che adoro e mi ricorda la mia infanzia quando me la preparava la mia nonna Giovanna, ogni tanto la faccio e mi piace tantissimo, perfetta da servire per il pranzo o la cena!
MINESTRA DI PISELLI E PATATE
INGREDIENTI: per 4 persone
- sale q.b.
- 200 g. di patate
- 1 pezzetto di cipolla
- 2 carote tagliate a dadini
- 200 g. di spaghetti spezzettati
- 1 litro e mezzo di brodo vegetale
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- 200 g. circa di pisellini freschi sgranati o surgelati
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro o passata di pomodoro
- parmigiano reggiano grattugiato q.b. (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
- Innanzitutto preparate un bel brodo vegetale con carote, sedano, cipolla, basilico e mettetelo da parte, ora versate un po’ di olio extra vergine d’oliva in una casseruola, unite la cipolla e le carote a dadini fate rosolare e dorare leggermente, aggiungete poi i piselli freschi precedentemente sgusciati e li fate insaporire per alcuni secondi facendo attenzione a non farli bruciare, potete usare usare tranquillamente anche quelli surgelati.
- Aggiungete ora le patate sbucciate e tagliate a dadini e versate un paio di mestoli di brodo vegetale preparato precedentemente, aggiustate di sale e mettete un cucchiaio di concentrato di pomodoro o passata di pomodoro, fate cuocere bene per 20 minuti circa fino a che le patate e i piselli sono belli morbidi, verso metà cottura versate anche la pasta, aggiungendo altro brodo all’occorrenza.
- Una volta pronta servitela bella calda dando una bella spolverata di parmigiano se lo gradite e irroratela con un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo, vedrete è un piatto davvero molto semplice ma molto gustoso!
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238 memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy
Cliccate qua per tornare alla HOME
