CIAMBELLA AL CACAO SENZA GLUTINE
Dolci, Ricette Bimby, Ricette senza lattosio

CIAMBELLA AL CACAO SENZA GLUTINE E LATTOSIO anche Bimby

CIAMBELLA AL CACAO SENZA GLUTINE

La ciambella al cacao senza glutine è morbidissima, profumata e facile da fare, ideali per gli intolleranti e perfetta da servire per la prima colazione o la merenda!

CIAMBELLA AL CACAO SENZA GLUTINE

INGREDIENTI:

  • 2 uova
  • 30 g. di cacao amaro
  • 200 g. di farina di riso
  • 40 g. di fecola di patate
  • 50 ml. di latte vegetale
  • 150 g. di zucchero semolato
  • 60 ml. di olio di semi di mais
  • scorza di un limone biologico
  • 125 g. di yogurt bianco senza lattosio
  • 1 bustina di lievito per dolci vanigliato

PROCEDIMENTO:

  • Lavorate bene in una terrina larga e capiente con le fruste elettriche le uova e lo zucchero fino a che sono belle spumose e cremose.
    Unite ora lo yogurt, il latte, l’olio, la fecola di patate, la vanillina e pian piano la farina di riso setacciata  a pioggia, unite per ultimo il lievito e la scorza del limone grattugiata, continuate a lavorare il composto con le fruste elettriche, deve risultare bello fluido, cremoso e privo di grumi.
  • Unite il cacao amaro e amalgamatelo bene al composto facendolo assorbire bene, versate il composto in uno stampo per ciambella unto d’olio e infarinato di cm. 20-22 cm. circa, livellate bene la superficie e infornate a 180 gradi per 30 minuti circa in modalità statico, vi consiglio di fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se esce umido di impasto fatelo cuocere un altro pò in caso contrario il dolce è pronto!
  • Una volta cotta fate raffreddare bene la ciambella sopra una gratella,  successivamente toglietela delicatamente dallo stampo, giratela su un piatto da portata, spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!

PROCEDIMENTO BIMBY:

  • Per prima cosa preriscaldate il forno a 180°, lavate e asciugate il limone con della carta assorbente, sbucciatelo stando attenti a non prendere troppa parte bianca che puo’ dare un retrogusto amaro, versatela nel boccale del Bimby insieme allo zucchero e polverizzate per 10 secondi a velocità 8.
  • Unite ora le uova, la farina, lo yogurt, la fecola di patate, il latte di riso, il cacao e l’olio di semi e mescolate per 30 secondi a velocità 5, unite per ultimo il lievito per dolci e mescolate per 20 secondi a velocità 5.
  • Versate il composto in uno stampo per ciambella unto d’olio e infarinato di cm. 20-22 cm. circa, livellate bene la superficie e infornate a 180 gradi per 30 minuti circa in modalità statico, vi consiglio di fare sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, se esce umido di impasto fatelo cuocere un altro pò in caso contrario il dolce è pronto!
  • Una volta cotta fate raffreddare bene la ciambella sopra una gratella,  successivamente toglietela delicatamente dallo stampo, giratela su un piatto da portata, spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite e buon appetito!

Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo o sulla mia pagina Facebook Tutto fa brodo in cucina

Se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

Cliccate qua per tornare alla HOME 

CIAMBELLA AL CACAO SENZA GLUTINE E LATTOSIO
CIAMBELLA AL CACAO SENZA GLUTINE

TI POTREBBERO INTERESSARE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *